opera

opera
opera /'ɔpera/ (ant. e poet. opra; ant. ovra) s.f. [lat. opera "lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata"; è il plur. collettivo del neutro opus operis "lavoro, opera (in sensoconcr.)", divenuto femm. sing.].
1.
a. [ogni atto che modifica uno stato e produce un risultato: l'o. dell'uomo ; l'o. degli agenti atmosferici ] ▶◀ attività, azione, lavoro, operato.
● Espressioni: mettere in opera ➨ ❑.
b. [ciò che viene realizzato concretamente dall'uomo: o. d'ingegno ; o. di scalpello ] ▶◀ frutto, prodotto, realizzazione, risultato.
● Espressioni: ant., dare opera (a qualcosa) ▶◀ avviare (∅), mettere mano; essere all'opera ➨ ❑; mettere all'opera ➨ ❑; mettersi all'opera ➨ ❑; opera morta ➨ ❑; opera viva ➨ ❑.
▲ Locuz. prep.: all'opera [come esortazione prima di iniziare un'attività] ▶◀ al lavoro, animo, coraggio, forza.
▼ Perifr. prep.: per opera di [per l'intervento di: ho ottenuto il posto per o. di amici influenti ] ▶◀ con l'aiuto di, grazie a, per mezzo di.
c. [intera serie di operazioni che produce un risultato: l'o. di conversione degli infedeli ] ▶◀ processo.
2.
a. (non com.) [lavoro pagato giorno per giorno, nei campi, o anche un singolo giorno di lavoro: stare a o. ; prendere lavoratori a o. ] ▶◀ giornata.
b. (tosc., settentr.) [per lo più al plur., chi lavora in una azienda agricola con retribuzione a giornata: assumere o. per la trebbiatura ] ▶◀ braccianti, giornalieri, manovalanza.
3.
a. [risultato di un lavoro materiale, spec. nel campo della tecnica] ▶◀ manufatto, prodotto.
● Espressioni: fig., lett., capo d'opera [opera che il lavoratore assunto in prova deve compiere alla fine del relativo periodo per dimostrare la propria capacità professionale] ▶◀ capolavoro.  saggio; prestatore d'opera ▶◀  collaboratore, (lavoratore) autonomo, (lavoratore) dipendente. ◀▶   datore di lavoro.
▲ Locuz. prep.: a opera [di stoffa, che presenta una decorazione: tessuto a o. ] ▶◀ decorato, impreziosito, operato, ricamato. ◀▶ liscio; da opera [di legna, destinata a costruzioni o alla lavorazione] ◀▶ da ardere.
b. [risultato di un'attività intellettuale, di scrittura e sim.: o. filosofica ; o. inedite di Leopardi ; o. complete ] ▶◀ lavoro, libro, scritto, testo.  romanzo, studio, trattato.
c. [nelle arti figurative, prodotto del lavoro artistico: un'o. di Raffaello ] ▶◀ lavoro.  affresco, dipinto, quadro, scultura, tela.
4. (mus.) [rappresentazione scenica di un testo drammatico in cui i personaggi si esprimono cantando con accompagnamento orchestrale: o. buffa ; Teatro dell'O.] ▶◀ melodramma, opera lirica.  opus.
5. [nome di vari organismi di assistenza, di beneficenza, di previdenza e sim.: O. Universitaria ; O. nazionale per gli invalidi di guerra ] ▶◀ ente, istituto, istituzione.
6. (ant., tosc.) [organo che si occupa dell'amministrazione e manutenzione degli edifici ecclesiastici: l'O. del duomo ] ▶◀ fabbrica, fabbriceria.
essere all'opera [essere in attività di lavoro: alle sei di mattina io sono di solito già all'o.] ▶◀ lavorare.  faticare, sgobbare.
mettere all'opera [fare lavorare qualcuno] ▶◀ (fam.) mettere sotto.
mettere in opera.
1. [rendere concreto qualcosa: mettere in o. un proposito ] ▶◀ attuare, compiere, mettere in pratica, porre in atto, (burocr.) porre in essere, realizzare. ◀▶ annullare, (fam.) mandare a monte, sospendere.
2. [di macchinari, impianti e sim., porre al proprio posto, mettere in grado di funzionare: mettere in o. uno scaldabagno ] ▶◀ installare, montare.
mettersi all'opera [accingersi ad agire, dare inizio a un'attività e sim.] ▶◀ attivarsi, darsi da fare, (fam.) rimboccarsi le maniche. ◀▶ oziare, (fam.) starsene con le mani in mano.
opera morta (marin.) [parte di un'imbarcazione situata sotto la linea di galleggiamento] ▶◀ carena. ◀▶ opera viva.
opera viva (marin.) [parte di un'imbarcazione situata sopra la linea di galleggiamento] ◀▶ carena, opera morta. [⍈ cosa]

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • Opera — Opera 11.50 unter Windows 7 …   Deutsch Wikipedia

  • Opera 10 — displaying Wikipedia on Windows 7. Developer(s) …   Wikipedia

  • OPÉRA — L’OPÉRA, né à Florence aux environs de 1600, est parti à la conquête de l’Europe et a connu un succès qui ne s’est jamais démenti. Les grandes œuvres qui jalonnent son histoire constituent autant de moments privilégiés où la création musicale… …   Encyclopédie Universelle

  • Opéra — Garnier Deckengemälde in der Opéra Garnier von Marc Chagall …   Deutsch Wikipedia

  • Opera — Op er*a ([o^]p [ e]r*[.a]), n. [It., fr. opera work, composition, opposed to an improvisation, fr. L. opera pains, work, fr. opus, operis, work, labor: cf. F. op[ e]ra. See {Operate}.] 1. A drama, either tragic or comic, of which music forms an… …   The Collaborative International Dictionary of English

  • Opera IX — Datos generales Origen Italia Información artística …   Wikipedia Español

  • opera — ȍpera ž DEFINICIJA glazb. glazbeno scensko djelo u kojemu se pjevanjem i orkestrom oblikuje dramska radnja pisanog predloška SINTAGMA opéra ballet (izg. opera balȇ) pov. kasnobarokna francuska dramsko glazbena vrsta u kojoj prevladavaju balet i… …   Hrvatski jezični portal

  • Opera IX — Origin Biella, Italy Genres Gothic black metal (early), Symphonic black metal Years active 1988–present Labels Avantgardemusic, Displeased Records …   Wikipedia

  • Opera IX — Жанр Dark Black metal Symphonic Esoteric Death metal по словам Flegias Годы с 1988 Страна …   Википедия

  • OPERA — (italienisch und, davon abgeleitet, in zahlreichen weiteren Sprachen für Oper und Opernhaus) ist die Bezeichnung für viele konkrete Opernhäuser, siehe die Liste internationaler Opernhäuser im Bereich Computersoftware: ein Webbrowser, siehe Opera… …   Deutsch Wikipedia

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”